RESPIRAZIONE E CENTRO CLIMATICO
La salute è nelle nostre mani.
Consultazione telefonica, gratuita, con il medico Dott. Vincenzo di Spazio, ogni giorno da lunedì a sabato dalle ore 17 alle ore 19, cell. +39 - 347-9440182
Non abbiamo altra scelta: la responsabilità della nostra salute è soltanto nostra.
Assumersi la responsabilità della propria salute significa essenzialmente fare prevenzione. E per fare prevenzione abbiamo a disposizione uno strumento eccezionale che potremmo considerare un rimedio unviversale. Non costa, non contiene eccipienti ed è una panacea in grado di contrastare moliti disturbi: il MOVIMENTO.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il movimento e l’attivià sportiva all’aria aperta in un contesto naturale in combinazione con la SPELEOTERAPIA (praticata al Centro Climatico di Predoi) producono importanti effetti positivi sullo stato di salute .
Un soggiorno nel Centro Climatico di Predoi (SPELEOTERAPIA) di due ore al giorno può essere un solllievo molto significativo nelle seguenti malattie:
Pollinosi, rinite, asma bronchiale allergico e non allergico, BPCO, sinusite, bronchiettasie, convalescenza dopo la pertosse, bronchite cronica, MCS ecc.
Per consulti clinici relativi a problemi di natura complessa, è a disposozione gratuitamente un medico specialista in medicina interna.
Meccanismo curativo delle speleoterapia
Nelle caverne umide l'umidità relativa dell'aria si avvicina nel grado di saturazione , ossia al 100 per cento. Per questo motivo le particelle in sospesione e gli allergeni si legano nell'aria e si abbattono sulle pareti umide. In queste caverne si incontra così un'aria purissima. L'aria può assumere tanto più vapore acqueo, quanto più è calda. Nelle gallerie fresche la temperatura varia da 8 a 10 gradi Celsius per cui, nonostante l'aria sia quasi completamente satura di vapore acqueo, essa contiene in valore assoluto pochissima acqua. Quando l'aria, inspirando, si riscalda a 37 gradi della temperatura corporea, essa può assumere ancora tantissima acqua. Quest'acqua, durante il passaggio attraverso le vie respiratorie, viene ora sottratta alle mucose che spesso, a causa delle infiammazioni croniche o dell'asma bronchiale, sono gonfie. In tal modo il gonfiore si riduce e la persona può respirare più liberamente.